top of page

Il post 

CONTRATTI A TERMINE: RINNOVI E PROROGHE ACAUSALI VALIDI ANCHE IN SOMMINISTRAZIONE.



La CSEA (Cassa per i servizi energetici e ambientali) ha presentato istanza di interpello in merito al Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104 e in particolar modo all’articolo 8, comma 1, lett. a), che consente di prorogare o rinnovare un rapporto di lavoro a tempo determinato, anche in assenza delle causali.

La proroga o il rinnovo possono avvenire per un periodo massimo di 12 mesi e per una sola volta, senza che sia in ogni caso possibile il superamento della durata massima complessiva di 24 mesi prevista in via generale per i contratti a termine.

La validità di quanto appena affermato è stata prorogata fino al 31 marzo 2021 con la Legge di Bilancio per il 2021.

La questione posta dalla CSEA è se la deroga richiamata sia applicabile anche ai contratti di lavoro in somministrazione a termine.

La somministrazione di lavoro è il contratto con il quale un’agenzia di somministrazione autorizzata mette a disposizione di un utilizzatore uno o più lavoratori suoi dipendenti, i quali per tutta la durata della missione, svolgono la propria attività nell’interesse e sotto la direzione e il controllo dell’utilizzatore.

Pertanto la disciplina di cui al D.Lgs 81/2015 si applica alla società di somministrazione di che assume lavoratori a tempo determinato con la sola esclusione delle seguenti disposizioni:

  • un intervallo minimo tra due successivi contratti a termine (10 o 20 giorni a seconda della durata del primo contratto);

  • percentuale massima di lavoratori che possono essere assunti con contratto a termine al 20 % degli occupati a tempo indeterminato;

  • assicurare ai lavoratori a termine il diritto di precedenza nelle assunzioni a tempo indeterminato.

Il contratto collettivo nazione per il lavoro (CCNL) per le agenzie di somministrazione, firmato in data 15 ottobre 2019, ha previsto per ogni singolo contratto di somministrazione a temine un massimo di :

  • 6 proroghe nell’arco limite di 24 mesi;

  • 8 proroghe nell’eventualità in cui il CCNL applicato dall’utilizzatore estenda la durata massima dei contratti a termine oltre i 24 mesi.

La deroga, introdotta dall’articolo 8, comma 1 del Decreto Legge n. 104 del 2020, riguarda il contratto a termine, che è normalmente applicabile anche al contratto di somministrazione, il cui rinnovo e la proroga eccedente i 12 mesi sono dunque in via ordinaria subordinati alla presenza delle causali, riferite all’utilizzatore.

Pertanto, tale deroga è applicabile anche ai contratti di somministrazione a termine che, in via eccezionale, in considerazione del perdurare della fase emergenziale, potranno essere rinnovati o prorogati oltre i 12 mesi anche in assenza di causali, fermo il rispetto degli altri limiti previsti dalla legge.

E tale deroga potrà applicarsi per le proroghe e i rinnovi sottoscritti entro il 31 marzo 2020.


Infine l'Interpello chiarisce un'altra importante questione. Lo spostamento al 31 marzo 2020 del termine finale per l'esercizio di tale facoltà di rinnovo o proroga senza causale non riconosce una nuova possibilità, qualora già utilizzata, poiché l'opzione di rinnovo o proroga acausale è ammessa per una sola volta.


In allegato l'Interpello.


Yorumlar


Indirizzo

Via Vecchia Ferriera, 57
Vicenza, 36100
Italia

Recapiti

Orario Uffici

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì​

08.30 - 13.00  |  14.00 - 17.30

08.30 - 13.00  |  14.00 - 17.30

08.30 - 13.00  |  14.00 - 17.30

08.30 - 13.00  |  14.00 - 17.30

08.30 - 13.00  |  14.00 - 17.30

CHIUSI AL PUBBLICO TUTTI I POMERIGGI

Contattaci per qualsiasi domanda.

Oggetto del messaggio

Privacy

Dichiaro di avere compiuto sedici anni, e se minore di sedici, di essere stato autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale, pertanto acconsento al trattamento dei miei dati personali così come indicato nella Privacy Policy.

Comunicazioni

Acconsento al trattamento dei miei dati personali. Per l’inoltro della newsletter, le comunicazioni via telefono (sms, WhatsApp, telefonata vocale)

bottom of page